In Sila si sperimenta la tecnologia digitale al servizio dell’ambiente

La montagna è pronta a cambiare volto, nel segno della sostenibilità. Lo fa affidandosi alla tecnologia digitale, messa al servizio dell’ambiente con una piattaforma nata, in Calabria, per l’informatizzazione del settore forestale. Ora, a distanza, si può arrivare a mappare interi boschi o anche le singole piante. Ogni aspetto della gestione del patrimonio forestale, compresa… LEGGILO TUTTO In Sila si sperimenta la tecnologia digitale al servizio dell’ambiente

L’intelligenza artificiale applicata alle inchieste giudiziarie

Anche le indagini giudiziarie potranno sfruttare l’intelligenza artificiale. Il software, capace di elaborare grandi quantitativi di dati, è stato testato all’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia. Nel servizio le interviste a Michele Laurelli, docente di Intelligenza artificiale all’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia, Cristiano Tatarelli, questore di Vibo Valentia, e Camillo Falvo, procuratore capo di… LEGGILO TUTTO L’intelligenza artificiale applicata alle inchieste giudiziarie