La genetica aiuterà l’agricoltura a combattere la siccità

La siccità preoccupa sempre di più gli agricoltori. Molti si sono già riconvertiti all’utilizzo di frumenti che meglio resistono alla carenza d’acqua. Nell’Università di Reggio Calabria, i ricercatori del Dipartimento di Agraria studiano i genotipi dei grani antichi, più resistenti alle diverse cause di stress, per ricombinarli con le specie moderne, che sono invece più… LEGGILO TUTTO La genetica aiuterà l’agricoltura a combattere la siccità

Unical, il “simulatore di frane” per prevedere smottamenti e mitigare i rischi

Realizzato nel laboratorio “Grandi modelli idraulici” del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università della Calabria, il “simulatore di frane” è un vero unicum per le dimensioni, la sensoristica installata e la flessibilità d’uso. Rende realizzabile lo studio dei diversi tipi di terreno, creando uno scenario quanto più possibile realistico per arrivare a prevedere in quali condizioni… LEGGILO TUTTO Unical, il “simulatore di frane” per prevedere smottamenti e mitigare i rischi

Al largo di Belvedere Marittimo presto un’innovativa boa per monitorare le acque

E’ un dispositivo all’avanguardia, che sperimenta diverse tipologie di sensori. Questa boa, utilizzata per studiare le caratteristiche delle onde e le condizioni climatiche, sarà posata a largo di Calabaia di Belvedere Marittimo. Già adagiato sul fondo il ceppo di ancoraggio, ma lo stato non ottimale del mare ha costretto a rinviare il completamento delle operazioni.… LEGGILO TUTTO Al largo di Belvedere Marittimo presto un’innovativa boa per monitorare le acque