La genetica aiuterà l’agricoltura a combattere la siccità

La siccità preoccupa sempre di più gli agricoltori. Molti si sono già riconvertiti all’utilizzo di frumenti che meglio resistono alla carenza d’acqua. Nell’Università di Reggio Calabria, i ricercatori del Dipartimento di Agraria studiano i genotipi dei grani antichi, più resistenti alle diverse cause di stress, per ricombinarli con le specie moderne, che sono invece più… LEGGILO TUTTO La genetica aiuterà l’agricoltura a combattere la siccità

La seconda vita degli scarti del caffè: parte l’accordo tra industria e università

Decine di tonnellate di sottoprodotti della lavorazione del caffè finiscono ogni anno in discarica. Si tratta della sottile pellicola che avvolge i chicchi. E che adesso sarà possibile riciclare, grazie ad un accordo tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’azienda Caffè Mauro, con il coinvolgimento del Dipartimento di Agraria. Gli scarti di lavorazione sono… LEGGILO TUTTO La seconda vita degli scarti del caffè: parte l’accordo tra industria e università