La genetica aiuterà l’agricoltura a combattere la siccità

La siccità preoccupa sempre di più gli agricoltori. Molti si sono già riconvertiti all’utilizzo di frumenti che meglio resistono alla carenza d’acqua. Nell’Università di Reggio Calabria, i ricercatori del Dipartimento di Agraria studiano i genotipi dei grani antichi, più resistenti alle diverse cause di stress, per ricombinarli con le specie moderne, che sono invece più… LEGGILO TUTTO La genetica aiuterà l’agricoltura a combattere la siccità

Robot e agricoltura, così nei campi la tecnologia porta economia

Gli ultimi ritrovati della ricerca per aiutare gli imprenditori a proiettarsi nel futuro. L’agricoltura che si rinnova, grazie all’introduzione di macchine robotizzate. Aumentano così efficienza e qualità delle produzioni. A Lamezia Terme un incontro per mostrare le novità proposte al mercato e realizzate proprio in Calabria. Nel servizio: GIORGIO STRANO, IMPRENDITORE MARIA GRAZIA MILONE, IMPRENDITRICE… LEGGILO TUTTO Robot e agricoltura, così nei campi la tecnologia porta economia

Loricanda, la lavanda del Pollino che profuma di business

(scritto da me per AGI). “In questo momento sto accompagnando 50 bimbi della scuola elementare in visita ai nostri impianti”. Selene Rocco, la responsabile dell’azienda agricola Lavanda & Lavandule di Campotenese, nel territorio di Morano Calabro (Cosenza), ci accoglie con cortesia. Anche se e’ indaffarata, da quando ha creato il Parco della Lavanda. Siamo tra… LEGGILO TUTTO Loricanda, la lavanda del Pollino che profuma di business