L’intelligenza artificiale applicata alle inchieste giudiziarie

Anche le indagini giudiziarie potranno sfruttare l’intelligenza artificiale. Il software, capace di elaborare grandi quantitativi di dati, è stato testato all’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia. Nel servizio le interviste a Michele Laurelli, docente di Intelligenza artificiale all’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia, Cristiano Tatarelli, questore di Vibo Valentia, e Camillo Falvo, procuratore capo di… LEGGILO TUTTO L’intelligenza artificiale applicata alle inchieste giudiziarie

Sicurezza stradale, Anas sperimenta le nuove tecnologie sulla A2 del Mediterraneo

Dimenticate gli stereotipi e i pregiudizi sulla Salerno-Reggio Calabria: oggi sulla A2 del Mediterraneo si sta sperimentando una tecnologia che la farà diventare la prima in Europa in quanto a sicurezza. E’ stato previsto un investimento complessivo di 1 miliardo di euro ed è in corso una prima fase, in avanzato stato di realizzazione, con… LEGGILO TUTTO Sicurezza stradale, Anas sperimenta le nuove tecnologie sulla A2 del Mediterraneo

I medici cubani che hanno salvato un collega all’ospedale di Trebisacce

Lavorano nei nostri ospedali ormai da più di un anno e rappresentano davvero una frontiera per le emergenze. Qualche giorno fa, un loro collega ha avuto un malore. Era un infarto. Soccorso subito da due infermieri, è stato poi stabilizzato e salvato da due medici cubani, arrivati tre mesi fa al pronto soccorso dell’ospedale di… LEGGILO TUTTO I medici cubani che hanno salvato un collega all’ospedale di Trebisacce

Economia del mare, presentato a Belvedere Marittimo il progetto Proteo e Psamate

Un Programma per la Tutela e gestione dell’ecosistema orientato alla Pesca Sostenibile nell’Area Marina di Capo Tirone. E’ il progetto Proteo e Psamate, dal mito greco che celebra il matrimonio tra la divinità del mare e quella della sabbia, realizzato dal dipartimento di ingegneria ambientale dell’Università della Calabria e finanziato dal dipartimento regionale Agricoltura e… LEGGILO TUTTO Economia del mare, presentato a Belvedere Marittimo il progetto Proteo e Psamate

La fanfara dei Bersaglieri per i neonati dell’ospedale dell’Annunziata

La Giornata mondiale della prematurità è stata un’occasione per sensibilizzare sulle necessità dei bambini nati in anticipo e aprire le porte dei reparti ospedalieri. Nel reparto dell’ospedale di Cosenza la fanfara dei bersaglieri del 1° reggimento ha aperto la Giornata mondiale. Ogni anno nel mondo nascono 15 milioni di prematuri. Solo in Italia sono 32.000… LEGGILO TUTTO La fanfara dei Bersaglieri per i neonati dell’ospedale dell’Annunziata

Il primato della specializzazione in malattie dell’apparato digerente dell’UMG

La Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’Università Magna Graecia di Catanzaro è la migliore d’Italia. Lo dicono i risultati che scaturiscono dai questionari anonimi compilati dagli stessi studenti specializzandi, che hanno indicato l’offerta formativa come fiore all’occhiello del policlinico universitario di Catanzaro. Nel servizio le interviste a Ludovico Abenavoli, Direttore Scuola specializzazione Malattie… LEGGILO TUTTO Il primato della specializzazione in malattie dell’apparato digerente dell’UMG