Pulizia dei fondali a Belmonte Calabro nell’area protetta degli scogli di Isca

La pulizia dei fondali come missione per proteggere una delle nostre più grandi ricchezze: il mare. Quando la stagione balneare volge ormai al termine, si scoprono purtroppo degli autentici oltraggi alle nostre acque. I sommozzatori del gruppo Isca Diving di Belmonte Calabro, patrocinati dal Dipartimento Ambiente della Regione, per un’intera mattinata, nell’area protetta degli scogli… LEGGILO TUTTO Pulizia dei fondali a Belmonte Calabro nell’area protetta degli scogli di Isca

Il richiamo degli abissi: a Belmonte, immersioni subacquee per ragazzi non vedenti

Il loro entusiasmo non può che coinvolgere. Sono ragazzi tra i 13 e i 22 anni, non vedenti o ipovedenti. Partecipano al campo estivo promosso dall’Irifor, l’Istituto per la Ricerca, Formazione e Riabilitazione dell’Unione Ciechi. Quasi tutti vengono dalla Sicilia e hanno scelto Belmonte Calabro per quella che è un’esperienza che rafforza in loro la… LEGGILO TUTTO Il richiamo degli abissi: a Belmonte, immersioni subacquee per ragazzi non vedenti

Giornata europea dei Parchi, la Calabria celebra la biodiversità

La Calabria è unica nel suo genere e da salvaguardare. Anche con la Giornata Europea dei Parchi, che si celebra il 24 maggio per ricordare il giorno in cui venne istituito in Svezia il primo parco nazionale d’Europa. Quello della Sila è in prima linea nella tutela della biodiversità. Al centro visite Cupone, incontri di… LEGGILO TUTTO Giornata europea dei Parchi, la Calabria celebra la biodiversità

Al largo di Belvedere Marittimo presto un’innovativa boa per monitorare le acque

E’ un dispositivo all’avanguardia, che sperimenta diverse tipologie di sensori. Questa boa, utilizzata per studiare le caratteristiche delle onde e le condizioni climatiche, sarà posata a largo di Calabaia di Belvedere Marittimo. Già adagiato sul fondo il ceppo di ancoraggio, ma lo stato non ottimale del mare ha costretto a rinviare il completamento delle operazioni.… LEGGILO TUTTO Al largo di Belvedere Marittimo presto un’innovativa boa per monitorare le acque

In servizio alle Hawaii i treni Hitachi costruiti in riva allo Stretto

E’ nello stabilimento Hitachi Rail, a Reggio Calabria, che vengono costruiti i treni del futuro. Un futuro che è già presente in diverse parti del mondo. Ad Honolulu, nelle isole Hawaii, corre il primo treno senza conducente degli Stati Uniti: viene controllato da una centrale remota, in piena sicurezza e con estrema precisione. Innovazione e… LEGGILO TUTTO In servizio alle Hawaii i treni Hitachi costruiti in riva allo Stretto

Economia del mare, presentato a Belvedere Marittimo il progetto Proteo e Psamate

Un Programma per la Tutela e gestione dell’ecosistema orientato alla Pesca Sostenibile nell’Area Marina di Capo Tirone. E’ il progetto Proteo e Psamate, dal mito greco che celebra il matrimonio tra la divinità del mare e quella della sabbia, realizzato dal dipartimento di ingegneria ambientale dell’Università della Calabria e finanziato dal dipartimento regionale Agricoltura e… LEGGILO TUTTO Economia del mare, presentato a Belvedere Marittimo il progetto Proteo e Psamate