In Sila si sperimenta la tecnologia digitale al servizio dell’ambiente

La montagna è pronta a cambiare volto, nel segno della sostenibilità. Lo fa affidandosi alla tecnologia digitale, messa al servizio dell’ambiente con una piattaforma nata, in Calabria, per l’informatizzazione del settore forestale. Ora, a distanza, si può arrivare a mappare interi boschi o anche le singole piante. Ogni aspetto della gestione del patrimonio forestale, compresa la parte burocratica, può dunque essere disponibile ed elaborato, in tempo reale, su una sola piattaforma.

Ma è possibile anche gestire un’intera azienda agricola con un semplice tablet: con un solo software si possono tenere sotto controllo allevamenti e colture. E si può anche contrastare il fenomeno del caporalato. Guardate i diversi servizi preparati su questi argomenti.

Intervista a Mario Grillo, Primo Vicepresidente di Euromontana

https://www.rainews.it/tgr/calabria/video/2025/02/in-sila-la-tecnologia-digitale-al-servizio-dellambiente-7ab2d391-b79e-4404-807e-b0ca0227fe06.html

https://www.rainews.it/tgr/calabria/video/2025/02/tecnologia-informatica-impreseagricole-sila-501e7449-160a-4c46-870a-db246047ec67.html?nxtep

https://www.rainews.it/tgr/calabria/video/2025/02/tecnologia-e-agricoltura-ecco-i-software-per-tenere-sotto-controllo-boschi-allevamenti-e-colture-ff04a82f-3367-4c80-b115-13c95f43f0ac.html?nxtep

Il servizio è al minuto 7 della puntata dell’8 marzo 2025 di Mezzogiorno Italia.

https://www.rainews.it/tgr/rubriche/mezzogiornoitalia/video/2025/03/TGR-Mezzogiorno-Italia-del-08032025-6722df4a-cdc8-4bbc-8c2c-02a3af841a0e.html